Gli angeli esistono

12,00 

Alcune testimonianze riguardano la storia di animali domestici ancora vivi che rappresentano una guida luminosa per i componenti dello spazio in cui vivono. “Vivere con un cane può infondo aiutarci a renderci più umani, ad essere più autentici, a riavvicinarci alla nostra natura più profonda, a ricercare la nostra singolare bellezza e ad unirla alla sua. Sono due vite che si fondono, che condividono un viaggio insieme, è una vita di coppia così forte e profonda che prosegue sempre, in altri luoghi ed altre forme, al di là di tutto.” Barbara Corrai “E allora, forse, conoscere i gatti passa per…

Category:

Descrizione

Una raccolta di storie di cani e gatti e alcuni brevi saggi, che narrano del rapporto di amicizia e di sostegno umano-animale… in vita e successivamente, da angeli. La sincerità incondizionata che consolida le relazioni, l’universo interiore del cane e del gatto. Nicoletta Ferroni coordina e organizza i diversi contributi, e introduce tutto con un saggio sugli Angeli.

Qualcuno ha preso con sé un cane o un gatto al posto di un ex fidanzato o ex marito, o figlio mai nato o figlio uscito di casa…

Una famiglia al completo costituita da marito, moglie, figli… e almeno un angelo peloso, trattato spesso come un vero e proprio membro della famiglia… Perché chiamarli angeli?

Perché hanno una peculiarità angelica: sanno portare Luce nella vita degli umani. Creano connessioni, riappacificazioni, collaborazioni, cooperazioni, molto più difficili in quei contesti in cui non ci sono. Tutti hanno riempito vuoti, lenito sofferenze, espanso gioie, rincuorato cuori infranti.

Nessuno è passato indifferente nella storia dell’umano che se ne è preso cura. La maggior parte dei racconti di questo libro riguarda animali volati in cielo che si sono fatti sentire dopo la loro morte con l’intento di donare tranquillità, e la certezza che Tutto continua. Altri narrano dell’impronta evolutiva nella storia del “loro” umano successivamente alla loro dipartita.