Il tuo carrello è attualmente vuoto!
“Luoghi, non luoghi, altri Luoghi”
In cinque godibilissimi racconti Massimo Franceschini lancia uno sguardo a 360 gradi sul nostro presente e su un futuro prefigurato, una volta in maniera distopica e una volta in maniera ottimista. È facile, ed è addirittura inevitabile, immedesimarsi nei personaggi e nei loro fitti dialoghi che creano la trama dei racconti. Queste figure di donne, uomini e bambini che non accettano imposizioni o distorsioni, si muovono in tempi (e in luoghi) sospesi, in cui ciò che accade oggi qui è prefigurazione di ciò che accadrà domani, ovunque. Questo crea nel lettore una sensazione di spaesamento che lo spinge a continuare…
Descrizione
Cinque racconti, quattro brevi e uno lungo, fra distopia e realtà (anch’essa distopica) che segnano il debutto nel campo della narrativa del saggista Massimo Franceschini, impegnato da sempre sul fronte del rispetto dei diritti umani.
Cinque racconti senza la possibilità di interrompere la lettura, tesi e intensi, che obbligano alla riflessione e conducono alla scoperta di cosa è veramente importante nella vita, e di cosa invece ci viene imposto da un sistema malato di potere.
Autore: MASSIMO FRANCESCHINI – Editore: EDIZIONI SI – Pagine: 120 – Formato: 14 x 20,5 – Data prima edizione: 20/10/2023